Il primo appuntamento con lui: cosa fare e cosa evitare

Il primo appuntamento è considerato come una sorta di vostro “biglietto da visita”. Cercate, quindi, di sfruttare al meglio il momento.
Il primo appuntamento con lui cosa fare e cosa evitare

Il primo appuntamento serve a conoscersi un po’ meglio, in modo, poi, da poter decidere se rivedersi o no. La prima impressione, che vi piaccia o no, è fondamentale, se non altro per il semplice fatto che potrebbe essere anche l’ultima. Purtroppo è una sorta di esame che crea un’ansia tremenda, un’esaltazione travolgente e aspettative stellari.

Ce la potete fare. Se vi serve un aiutino, ecco qualche consiglio da tenere a mente.

Comandamento dei comandamenti: state tranquilla. Che lo dia a vedere o no, lui è nervoso almeno quanto voi; per uscirne indenne basterà essere voi stesse: rilassatevi e portate avanti una conversazione naturale, interessante e interessata. Ma partiamo dalle basi.

  1. E adesso che vi mettete?
    Scegliete il vostro look con attenzione. Se cercate una relazione vera e propria, la famosa prima impressione che volete dare non è quella di essere facili, dunque: sensuali sì, audaci no; per intenderci, più Sophia Loren e meno Jayne Mansfield.
  2. Un posto vale l’altro, o quasi
    Se sarete voi a scegliere dove incontrarvi, prediligete un posto all’aperto, tranquillo, come un lungomare o un parco: passeggiare, essere liberi di muovervi e spaziare con lo sguardo aiuterà ad allontanare l’imbarazzo, vi offrirà spunti di conversazione. Vanno bene anche appuntamenti poco impegnativi come caffè o aperitivi.
  3. Oddio! Il silenzio!
    Se la conversazione langue, non cominciate a parlare a raffica passando dal vostro gattino/coniglietto/canarino, alla politica estera del Governo, al fatto che vi sentite gonfie e che il vostro ex ve lo faceva sempre notare. Ripensate alla lista di argomenti piacevoli, ma non superficiali, personali, non intimi, che avete preparato: l’ultimo film/concerto/mostra che avete visto, il libro che state leggendo, la vacanza che state pianificando, la partita di softball di domani. Introducete l’argomento e ponetegli qualche domanda: la chiacchierata ricomincerà in modo naturale.
  4. Bando alle critiche
    Nel caso in cui qualcosa del suo aspetto vi disturbi, non criticatelo: non siete le uniche a essere suscettibili quando si parla di fisico o look. Se proprio a fine serata non è riuscito a farvi dimenticare la sua incipiente calvizie o la camicia arancione su pantaloni color pistacchio, potete semplicemente declinare l’eventuale invito per un secondo appuntamento.
  5. Non impauritelo
    Parlare di convivenza, matrimonio o figli al primo appuntamento è fuori discussione. Gli uomini vivono già nel pregiudizio che le donne vogliano accalappiarli per accasarsi; avallare la loro ipotesi servirà solo a spaventarli e allontanarli. Se tra voi funzionerà, ne discuterete in seguito.
  6. Evitate di sembrare disperate
    Chiedergli: “Allora, mi chiami?” o “Mi vuoi rivedere?” gli mostrerà la vostra insicurezza e vi porrà in una posizione di dipendenza ancor prima di cominciare; piuttosto indagate le sue intenzioni dandogli spunti per futuri appuntamenti: “La settimana prossima inaugureranno un nuovo pub, mi piacerebbe andarci, sono curiosa di vedere com’è.” Se lui coglie la palla al balzo, è fatta.
  7. Alimentate il desiderio (quanto aspettare?)
    Ok, vi mangiate con gli occhi da tutta la sera, ma è meglio calmare i bollenti spiriti per almeno due motivi: il primo è che potrebbe pensare che voi siate una facile, e, se volete una relazione a lungo termine, non è un buon inizio; in secondo luogo, rimandare il piacere accresce il desiderio e l’appagamento finale, e poi volete davvero togliere al suo ego la convinzione di avervi conquistato nonostante le vostre resistenze?

Altri consigli? Voi cosa avete combinato al primo appuntamento?

Facebook
Twitter